
Glass: Between Craft, Design and Art
Event organised by Apice
Moderatore: Emma Park, Scrittore freelance e redattore collaboratore, Glass Quarterly
Interventi di:
Benjamin Wright, direttore artistico, Pilchuck Glass School
Monica Guggisberg, artista
Philip Baldwin, artista
Susie Silbert, curatrice di Postwar and Contemporary Glass, The Corning Museum of Glass
L'incontro si tiene in inglese.
***
Emma Park scrive di arte del vetro dal 2018. È collaboratrice redattrice di Glass Quarterly e ha pubblicato articoli sul vetro e altre forme d'arte su Apollo, The Design Edit, Crafts, Neues Glas, Glass Network Digital e ArtDependence. È anche redattrice della rivista Freethinker. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Lettere classiche a Oxford nel 2012, ha lavorato come docente e insegnante e per un breve periodo come avvocato, prima di passare al giornalismo.
Philip Baldwin (1947) e Monica Guggisberg (1955) collaborano da oltre quarant'anni. Il loro lavoro ha sviluppato una propria firma distintiva, basata sulla lavorazione a freddo italiana "battuto" combinata con il processo svedese di sovrapposizione dei colori. I due sono pionieri nell'adattamento di queste tecniche, creando un'espressione originale e propria. Essenzialmente scultori, cercano di infondere nel loro lavoro un profondo legame con le forme e gli archetipi, puntando a un alto livello di artigianalità. Si rivolgono a simboli eterni della cultura e della storia umana. Negli ultimi anni, grandi installazioni e grandi mostre in spazi pubblici, come la Cattedrale di Canterbury nel 2018 e il Glasmuseum Ebeltoft in Danimarca nel 2020, riflettono la loro preoccupazione per le condizioni condivise del nostro tempo, evidenziando alcune sfide e continuando a esprimere il loro amore per la bellezza nelle forme e negli oggetti.
Ben Wright ha conseguito una laurea in biologia evolutiva al Dartmouth College, un BFA in vetro all'Appalachian Center for Crafts e un MFA alla Rhode Island School of Design. Mentre era a Dartmouth, ha esplorato le foreste del New Hampshire fino alla Giamaica tropicale per registrare e mappare gli uccelli canori per conto del famoso ornitologo Richard Homes. La sua formazione in biologia è fortemente presente nelle sue opere d'arte, che indagano a fondo il rapporto in continua evoluzione tra l'uomo e il suo ambiente. Attraverso un lavoro che spazia dalle installazioni visive interattive ai paesaggi sonori, coinvolge tutti i sensi dell'osservatore e spesso getta un ponte tra arte e scienza. Ha insegnato ed esposto il suo approccio unico al fare arte in numerose scuole, tra cui la Pilchuck Glass School, la Penland School of Craft e la University of the Arts di Philadelphia, e all'estero in Germania, Turchia, Danimarca, Giappone, Belgio, Polonia e Australia. Attualmente Ben è il direttore artistico della Pilchuck Glass School di Stanwood, Washington.
Susie J. Silbert è curatrice del vetro del dopoguerra e contemporaneo presso il Corning Museum of Glass. La sua pratica curatoriale è espansiva e cerca costantemente di ampliare le definizioni di ciò che il materiale vetro è e può essere. Nell'ambito del suo ruolo al Museo, la Silbert è redattrice della mostra annuale New Glass Review e seleziona i beneficiari della Commissione Rakow del Museo. La sua mostra internazionale New Glass Now, progettata per introdurre nuovi pubblici e nuovi approcci al vetro, ha debuttato a Corning nel 2019, prima di viaggiare alla Renwick Gallery dello Smithsonian American Art Museum e al Toyama Museum of Glass in Giappone.