
Inaugurazione: Perle in tasca I. Mostra collettiva: Muriel Balenziaga, Yukina Fiorese, Lucia Santini, Benedetta Gaggia, Sébastien Carré
Event organised by Palazzo Contarini Polignac
Gli artisti che partecipano all'edizione 2022 sono: l'artista vetraio francese Muriel Balensi (lavora con la tecnica a lume), l'artista vetraio giapponese Yukina Fiorese (lavora con la tecnica a lume), l'artista vetraio muranese Lucia Santini (vetro sofiato), designer veneziana Benedetta Gaggia ( conterie ) e designer di gioielli ospite dalla Francia: Sebastien Carré (conterie).
Ispirato al libro "Il Giardino delle Perle" scritto da Serena Rabitti e Maria Clemente Zaghini, un breve documentario di Nicola di Robilant accompagnerà la mostra per raccontarci la storia della lavorazione delle perle di vetro a Murano-Venezia e la situazione attuale di quella tradizione secolare.
Muriel Balensi
Muriel Balensi crea la sua firma VENEZI'ARTE nel 2007. Si è trasferita da Parigi appena l'anno prima, ma ha conosciuto Venezia da turista e si è innamorata della città lasciandosi alle spalle la sua vita passata consacrandosi all'arte del vetro.
Da allora espone la sua arte in giro per Venezia, distinguendosi per aggiungere un tocco di contemporaneità ad un artigianato tradizionale utilizzando l'ossigeno nel suo processo produttivo.
Yuki Ebukuro
Yuki Ebukuro, nata nel 1971 a Tokyo, Giappone, città nella quale si è laureata nel 1992 in "textile design". Nel 1995 si trasferisce a Venezia, Italia, paese che le dà l'opportunità, attraverso incontri ed esperienze lavorative, di affinare e sviluppare in un'unica e armoniosa fusione tra oriente e occidente, tutto ciò che definisce semplicemente "ARTE".
La tecnica che predilige è la lavorazione a "lume" dove con la fiamma viva a contatto con il vetro, crea oggetti forgiati a mano, con un design unico ed originale. Collane, orecchini e accessori in vetro di Murano arricchito dalla fantasia ed Arte, avvalendosi dell'utilizzo di materiali di alta qualità.
Ideazione, disegno e confezione di abiti e accessori (d'epoca, cerimonie e per ogni occasione speciale), con decorazioni in perle, vetro, merletti e pizzo.
Abiti su richiesta e misura. Ogni realizzazione è unica e curata personalmente.
Lucia Santini
« sono nata a Murano da una famiglia di vetrai, ho imparato a soffiare il vetro da mio padre, quando ero ancora adolescente, lo aiutavo in piccoli lavori, ho affinato la tecnica del lavoro del vetro negli anni e sucessivamente, ho voluto imparare la tecnica della decorazione a caldo, che è poi diventata la mia primaria passione.
Lavoro nel mio studio a Murano, dove soffio il vetro e dipingo .
Ho insegnato al Corning museo di N.Y tecnica di pittura su vetro, collaboro con artisti come Lucio Bubacco e Aristide Najean. »
Benedetta Gaggia
La creazione di straordinari fiori in minuscole perle di vetro per Benedetta Gaggia è una questione "di famiglia"; non solo perché è una passione ereditata dalla madre, Mariagrazia Gaggia, a sua volta allieva della leggendaria donna Nella Lopez y Royo Sammartini, ma anche perché utilizza le antiche conterie muranesi provenienti dall'immenso/custodite nell'immenso archivio di casa. Benedetta crea boccioli e corolle variopinte, talvolta fedeli alla realtà talvolta di libera fantasia, recuperando l'antica tecnica delle conterie, pratica che un tempo era diffusissima a Venezia ma che oggi si è pressoché perduta.
Sébastian Carré
L'artista francese di gioielli contemporanei, Sébastien Carré, vive e lavora a Strasburgo. Dopo aver conseguito il diploma superiore in arti plastiche presso la prestigiosa HEAR, la Scuola Superiore di Arti Decorative di Strasburgo, accumula numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 2015 è stato uno dei vincitori del Prix de la jeune création métiers d'art di Ateliers d'Art de France, del Premio Gioielli in fermento (premio italiano per la gioielleria contemporanea) e di un doppio premio ai Legacy Awards organizzati da la galleria Alliages (premio della giuria + pubblico). Nel 2016 è stato anche insignito del Premio per le Arti dell'Académie Rhénane e si è classificato 2° all'Enjoia't Prize (Premio per la gioielleria contemporanea a Barcellona). Nel 2020 è uno dei finalisti del premio "Arte y Joya" e nel 2021 viene selezionato per il premio "Schmuck21" a Monaco di Baviera.
Dal 2015 cura anche mostre ("Transmission" nel 2015 presso la galleria studio 411 - Montpellier / "Materio-Talk" - nel 2017 presso gli Ateliers de Paris - nel 2018 presso l'istituto francese di Barcellona - nel 2019 presso il French istituto di Atene / "LIÉ.E.S" nel 2019 presso la galleria Art Course - Strasburgo e presso l'istituto francese di Barcellona).
Sébastien Carré ha esposto in più di 110 mostre, in musei, gallerie, scuole o associazioni; in Europa, Stati Uniti e Asia.