09 Set 2023 -  17 Set 2023

Petali e chiocciole

Evento organizzato da László Lukácsi

"La natura è il più grande scultore, è il mio modello" - è solito dire l’artista, perché le forme apparentemente infinite e diverse della natura lo hanno sempre incantato. Petali e foglie aggraziati, la rotondità dei ciottoli che si accoccolano nel palmo o le magiche metamorfosi di una goccia d'acqua sono tutti elementi di un sistema perfetto e, nonostante sembrino così regolari, sono intriganti e unici: sono in continua evoluzione.

László Lukácsi (Ungheria, 1961) si è laureato all'Università di Arti Applicate nel 1985. I suoi maestri sono stati Zoltán Bohus e Márton Horváth. Da allora, ha vinto due premi in Giappone: il Gold Prize e il Fujita Prize alla Kanazawa Exhibition of Glass, nonché i Jury and Visitors Awards della Coburg International Glass Exhibition. Ha partecipato a quasi 200 mostre collettive e le sue opere sono presenti in molte collezioni internazionali in tutto il mondo.

Opere in mostra:
Lumaca Colorata
Stratificata, lucidata, acidata, vetro float, specchiata
25 cm

Ventaglio d'Oro di Venezia,
Laminato, lucido, acidato, vetro float, dicroico, specchiato, 2023
40 cm

Date dell’Evento

Da sabato 09 Settembre a domenica 17 Settembre

Note dell’Evento

10.00 - 18.00

Lumaca Colorata (stratificata, lucidata, acidata, vetro float, specchiata) 25 cm / Colourful Snail (laminated, polished, acid etched, float glass, mirrored) 25 cm
Lumaca Colorata (stratificata, lucidata, acidata, vetro float, specchiata) 25 cm
 /
Ventaglio d'Oro di Venezia, 2023 (laminato, lucido, acidato, vetro float, dicroico, specchiato) 40 cm  / Venice Golden Fan, 2023 (laminated, polished, acid etched, float glass, dichroic, mirrored) 40 cm
Ventaglio d'Oro di Venezia, 2023 (laminato, lucido, acidato, vetro float, dicroico, specchiato) 40 cm
Ottieni indicazioni stradali

Petali e chiocciole

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, San Marco 2945 - 30124 Venezia