09 Set 2023 -  17 Set 2023

L’autunno dei coleotteri

Evento organizzato da Aldo Boscolo & Marta Rossetto

Nella creazione L'Autunno dei coleotteri risiede l'intreccio tra differenti tecniche della lavorazione a Lume, tra cui la soffiatura del vetro, lo studio della chimica dei colori e delle reazioni tra essi. Inoltre,viene utilizzato per i coleotteri un vetro molto particolare ricco di metalli e duro nella lavorazione.

Aldo Boscolo (Italia 1989) nasce nell'isola di Murano inizialmente come semplice operaio, per poi avvicinarsi al mondo del vetro sotto l'insegnamento di grandi artisti come Igor Balbi, Lucio Bubacco, Dino Rosin; da lì trova la sua strada nella particolare tecnica della soffiatura a lume.

Opera in mostra:
L'autunno dei coleotteri
Vetro soffiato, lavorazione a lume
38 x 18 x 18 cm

Date dell’Evento

Da sabato 09 Settembre a domenica 17 Settembre

Note dell’Evento

10.00 - 18.00

Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass / Aldo boscolo The Autumn of Beetles Lampwork Murano Glass
Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass
Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass / Aldo boscolo The Autumn of Beetles Lampwork Murano Glass
Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass
Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass / Aldo boscolo The Autumn of Beetles Lampwork Murano Glass
Aldo boscolo Autunno dei Coleotteri  Lampwork Murano Glass
Ottieni indicazioni stradali

L’autunno dei coleotteri

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, San Marco 2945 - 30124 Venezia