Il viaggio dell’arte vetraria Murano-Istanbul VI
Evento organizzato da Palazzo Contarini Polignac
Il vetro ottomano dell’ 800 si presenta come una nuova sintesi tra l’arte vetreria veneziana e boema, essendo tutte le due culture molto apprezzate e ambite nella corte d’Oriente. La fabbrica di vetro e cristallo “Beykoz”, inaugurata nel 1846 durante il regno di Abdulmecid I (1839-1861), fu la prima a produrre vetro di alta qualità grazie alla partecipazione degli artigiani e maestri europei. Infatti, il commercio non solo degli oggetti ma anche delle conoscenze attraverso i secoli si riflettono nell’arte di Beykoz. La conferenza è a cura di dr. Sema Postacioglu e tra i participanti avremo la prof. dr. Üzlifat Özgümüs dell’Università Cerrahpasa di Istanbul, esperta dell’arte vetraia ottomana e anatolica, nonché consigliere al Museo di Vetro e Cristallo di Beykoz.
Orari evento
martedì 12 Settembre
Da 5:00 pm
a 6:30 pm