09 Set 2023 -  17 Set 2023

Antropocene

Evento organizzato da Lætitia Jacquetton

Confrontando la questione del tempo e del posto umano nella Natura, Lætitia Jacquetton fa scontrare un archetipo naturale con un suo lato culturale edificato dall'uomo: la pietra di montagna, testimone di un tempo universale, dialoga con il mattone di forno di Murano, testimone del tempo umano e memoria del suo lavoro. Il vetro è il ponte tra le due, fisicamente e filosoficamente, dalla natura al gesto virtuoso del maestro, che figura l’ingegneria umana.


Lætitia Jacquetton (Francia, 1970) ha sperimentato con il design di moda a Parigi. Da sempre ispirata dall'estetica minimalista giapponese ha soffiato vetro a Okinawa; un'esperienza che le ha cambiato la vita. Adesso vive e lavora a Murano con i migliori maestri.
Ha esposto i suoi lavori a New York, Tokyo, e recentemente in residenza in Nuova Zelanda alla Foenander gallery. Attualmente le sue opere sono in mostra alla Galerie Sinople Paris e Private Choice Paris.

Opere in mostra:
Concrezione ≠1
Mattoni di forno di Murano, amphibolite verde Svizzera, vetro ambro soffiato alla Murano Wave Glass
44 x 40 x 23 cm

Accrezione ≠2
Due mattoni di forno di Murano, granito gneiss grigio delle Dolomiti e vetro fumé soffiato alla Murano Wave Glass
30 x 33 x 28 cm

Concrezione ≠2
Mattoni di forno di Murano, quarzo-feldspathic pietra di Toscana e vetro grigio soffiato alla Murano Wave Glass
36 x 31 x 24 cm

Date dell’Evento

Da sabato 09 Settembre a domenica 17 Settembre

Note dell’Evento

10.00 - 18.00

Concrezione ≠1 (Mattoni di forno di Murano, Amphibolite verde Svizzera, Vetro ambro soffiato alla Murano Wave Glass) 44 x 40 x 23 cm / Concrezione ≠1 (Murano kiln fireproof brick, Green swiss Amphibolite and Amber glass hand blown in Murano Wave Glass) 44 x 40 x 23 cm
Concrezione ≠1 (Mattoni di forno di Murano, Amphibolite verde Svizzera, Vetro ambro soffiato alla Murano Wave Glass) 44 x 40 x 23 cm
Accrezione ≠2 (Due mattoni di forno di Murano, Granito gneiss grigio delle Dolomiti e Vetro fumé soffiato alla Murano Wave Glass) 30 x 33 x 28 cm / Accrezione ≠2 (Murano kiln fireproof bricks, Grey granitic gneiss from Dolomites and Smokey glass blown in Murano Wave Glass) 30 x 33 x 28 cm
Accrezione ≠2 (Due mattoni di forno di Murano, Granito gneiss grigio delle Dolomiti e Vetro fumé soffiato alla Murano Wave Glass) 30 x 33 x 28 cm
Concrezione ≠2 (Mattoni di forno di Murano, Quartzo-feldspathic pietra di Toscana, e Vetro grigio soffiato alla Murano Wave Glass) 36 x 31 x 24 cm / Concrezione ≠2 (Murano kiln fireproof brick, Quartzo-feldspathic stone from Tuscany and Grey glass blown in Murano Wave Glass) 36 x 31 x 24 cm
Concrezione ≠2 (Mattoni di forno di Murano, Quartzo-feldspathic pietra di Toscana, e Vetro grigio soffiato alla Murano Wave Glass) 36 x 31 x 24 cm
Ottieni indicazioni stradali

Antropocene

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, San Marco 2945 - 30124 Venezia